
IL PIU’ GRANDE LABIRINTO DELLE DOLOMITI
Si chiama “La tana di Buffy” ed è un grande labirinto in legno di 400 metri quadrati realizzato dall’artista trentino Franz Avancini accanto al Rifugio Buffaure, a pochi passi dall’arrivo della telecabina.
Si chiama “La tana di Buffy” ed è un grande labirinto in legno di 400 metri quadrati realizzato dall’artista trentino Franz Avancini accanto al Rifugio Buffaure, a pochi passi dall’arrivo della telecabina.
L’artista trentino, da venti anni sulla scena con innumerevoli e spettacolari creazioni alle spalle ha ricreato sul Buffaure, area escursionistica raggiungibile da Pozza di Fassa in telecabina, un’aquila gigante in legno utilizzando tavole di larice intagliate.
Dopo le diverse opere realizzate nel corso del 2021, quest’anno l’artista Francesco Franz Avancini sta dando forma ad un branco di lupi, posizionati sul crinale sopra la conca del Buffaure.
L’estate 2023 al BUFFAURE sta per terminare. La cabinovia da Pozza al Buffaure sarà aperta anche nel weekend del 30/09 – 01/10. Vieni a trovarci, ti aspettiamo.
Fino al 24 marzo 2023 il mercoledì e il venerdì (dalle 19.30 alle 22.00) la pista Aloch è aperta in notturna per gli sciatori che intendono misurarsi con le sue temerarie pendenze. La pista Aloch, ospita importanti competizioni internazionali come la Coppa del Mondo e la Coppa Europa e rappresenta un centro di assoluta eccellenza riservato agli allenamenti tecnici delle nazionali di sci alpino.
Tremate, tremate, le streghe son tornate! Anzi no, in questo caso non si parla proprio di streghe ma di Bregostane, le mitiche figure delle leggende ladine, generalmente descritte come brutte, cattive e coperte di peli, pronte ad attaccare chiunque avesse la sfortuna di incontrarle. E al Buffaure ce n’è una gigantesca!