Benvenuto in Buffaure
Dove comincia la bellezza

L'INVERNO AL BUFFAURE

Agevole porta d’accesso in Trentino al celebre circuito Sellaronda e a tutte le località ad esso collegate (dalla Val Gardena all’Alpe di Siusi, dalla Val Badia ad Arabba), il Buffaure garantisce assoluto divertimento in pista. Cinque impianti collegati a quelli del Ciampac (Alba di Canazei) per oltre 20 km di tracciati che comprendono piste per tutti gusti. Oltre alle molteplici piste rosse, tra cui la apprezzatissima Panorama, è infatti qui da noi che si trova la rinomata “Vulcano”, nera con picchi di pendenza del 38%, un dislivello di 566 metri e una lunghezza totale di 2,5 km, che attrae anche da lontano numerosi appassionati in cerca di un momento di pura adrenalina.

E poi considera che sarai sempre circondato dalle più belle cime dolomitiche, dal Gruppo del Sella con il suo inconfondibile Piz Boé, a quello del Catinaccio, dalla Marmolada ai mitici Sassolungo Sassopiatto per un panorama che conquista a 360°.

Una vista che diventa scenario perfetto anche per muovere i primi passi sulla neve, grazie alla pista azzurra e al campo scuola in quota (novità dell’inverno 20-21) presente all’arrivo della telecabina Pozza-Buffaure: qui i tre tapis roulant condurranno anche i meno esperti a prendere confidenza con sci e snowboard, in autonomia o con l’aiuto dei maestri della Scuola di Sci di Pozza di Fassa, tra tunnel, birilli e le immancabili sagome dei personaggi del Salvan. E alla fine della pista Panorama disponibile anche un divertente “fun slope” con i dossi e una simpatica “pianola” sulla neve da suonare con gli sci ai piedi.

A completare la proposta invernale, una serie di servizi davvero vantaggiosi: dal parcheggio alla stazione a valle della telecabina completamente gratuito, al deposito riscaldato in cui lasciare la propria attrezzatura al termine della giornata sulla neve, per ritrovarla asciutta il giorno successivo e vivere una nuova indimenticabile esperienza in tutta comodità.

Senza dimenticare i 4 rifugi aperti in quota, che garantiscono piacevoli pause enogastronomiche o di relax, per godersi al meglio il panorama: Al Zedron, La Bolp, Rifugio Buffaure e Baita Cuz, con le sue splendide stanze appena rinnovate. Scendendo con gli sci a Pozza meritevoli di una sosta culinaria anche il Ristorante Soldanella e il Dolomiten Geyser, perfetto quest’ultimo anche come après ski.