Quando: ogni venerdì, dal 1 luglio al 31 luglio 2022
Ritrovo: stazione a monte della cabinovia del Buffaure (Pozza di Fassa)
Orario: dalle 14.00 del venerdì alle 10.30 del sabato mattina
Costo: 35 euro
Un’occasione per mettere alla prova il proprio coraggio e le proprie abilità di sopravvivenza, passando indimenticabili momenti in famiglia. Dopo un’escursione a piedi fino a 2.170 metri di quota, si procede all’allestimento del campo tendato secondo le indicazioni dell’Istruttore Master di Sopravvivenza, che condividerà con i partecipanti tutti i consigli per affrontare al meglio la montagna. Si comincia con lo studio dello zaino di un esploratore per poi passare alla lettura del paesaggio, alla interpretazione della carta topografica e al suo corretto orientamento, ma anche di corretto vestiario, kit di soccorso personale, comportamento in caso di temporale, chiamata di emergenza per richiedere soccorso. Non solo: come accendere e spegnere un fuoco in sicurezza, potabilizzare l’acqua o costruire un riparo di emergenza. Rientro il mattino successivo dopo aver smontato il campo, fatto colazione e sistemato la zona.
Per famiglie con bambini dagli 8 anni in su, difficoltà media, passeggino no, possibilità di pranzo in malga/pranzo al sacco; cena compresa nel pacchetto.
Materiali e abbigliamento
Indossa abbigliamento comodo per camminare, scarpe da trekking o scarponcini. Porta con te uno zaino con indumenti caldi, ma anche cappellino/bandana e occhiali da sole, borraccia, giacca a vento, guanti e berretto. Porta anche una mascherina anti-covid.
Info & Prenotazioni:
Acquista il tuo biglietto cliccando QUI oppure alla cassa degli impianti Buffaure (T. 0462 764085) solo il giorno dell’evento e solo in caso di posti disponibili.
ATTENZIONE: ogni partecipante, anche se accompagnatore, dovrà essere in possesso del biglietto.