Vorresti vivere l’emozione di sciare in notturna, al chiaro di luna e nella quiete della natura? Al Buffaure si può!
La pista Aloch, che ospita importanti competizioni internazionali come la Coppa del Mondo e la Coppa Europa e che rappresenta un centro di assoluta eccellenza riservato agli allenamenti tecnici delle nazionali di sci alpino e degli sci club, è l’unica in tutta la Val di Fassa che due sere in settimana si apre al pubblico per offrire l’opportunità di vivere un’esperienza suggestiva e memorabile.
Il mercoledì e il venerdì sera, infatti, dalle 19.30 alle 22.00, avviato il sistema di illuminazione a largo fascio, è a disposizione degli sciatori che intendono misurarsi con le sue temerarie pendenze, che vanno da una minima del 27% ad una massima del 49% per 1.018 metri di lunghezza e un vertical drop totale di 320 metri.
Dopo il cosiddetto “muro” dell’Aloch, potrai decidere di proseguire sul tracciato della nera o imboccare la variante rossa, più affontabile ma comunque impegnativa.
Raggiungibile con al seggiovia a tre posti che parte dalla frazione Meida di Pozza di Fassa, è una pista esposta a nord, classificata come media/difficile, che richiede quindi una certa capacità tecnica e attenzione, oltre che la corretta attrezzatura.
Per garantire il massimo livello di allenamento e le stesse condizioni di tracciato a tutti gli agonisti, infatti, il fondo viene barrato con iniezione di acqua nella neve così da renderlo più compatto.
Una vera e propria sfida, quindi, che ti farà apprezzare l’atmosfera incantata del Buffaure da un altro punto di vista e ti farà sentire, almeno per una notte, un vero campione.
Il costo del pass per lo sci notturno in Aloch è di 26,00€ per gli adulti, di 19,00€ per ragazzi fino a 16 anni e gratuito sotto gli otto anni. È incluso, invece, nei plurigiornalieri Dolomiti Superski, Skipass Val di Fassa e nello skipass Valle Silver.